• Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci

Sofficini fatti in casa

15 Aprile 2016

Ecco la ricetta per preparare i mitici sofficini fatti in casa..gusti prosciutto cotto e formaggio, pomodoro e mozzarella, asparagi e funghi.

Ne preparo in quantità industriali, poi li congelo e ce li ho pronti da cuocere quando non so cosa fare di cena o non ho tempo o voglia per cucinare. Sono davvero comodi!

I miei sofficini fatti in casa:

sofficini fatti in casa

Ingredienti (per circa 15 sofficini):
per la pasta:

  • 250 ml di latte
  • 250 di farina
  • 10 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale

per la panatura:

  • 2/3 uova
  • 100 gr di pan grattato circa

per il ripieno:

  • besciamella (presente in tutti i gusti)
  • Prosciutto cotto a cubetti
  • fontina a cubetti
  • salsa di pomodoro
  • mozzarella
  • Asparagi
  • Funghi champignon

In un pentolino ho messo il latte, il burro e il sale, poi ho portato a ebollizione e mescolato per far fondere il burro.

Ho tolto dal fuoco, ho aggiunto la farina tutta insieme e ho mescolato energicamente il tutto. Ho rovesciato l’impasto su una spianatoia e l’ho lavorato con le mani, poi l’ho avvolto nella pellicola trasparente e ho lasciato raffreddare.

A questo punto ho steso la pasta ottenuta e ne ho ricavato dei “dischi”.

Li ho riempiti al centro con

– prosciutto, besciamella e fontina per i sofficini “prosciutto e formaggio”

– salsa di pomodoro, besciamella e mozzarella per i sofficini “pomodoro e mozzarella”

– asparagi (cotti in padella con olio, sale e peperoncino) tritati, mozzarella tritata e besciamella per i sofficini “agli asparagi”

– funghi champignon (a fettine cotti in padella con olio, sale e peperoncino) e besciamella per i sofficini “ai funghi”

Ho richiuso i dischi di pasta a mezzaluna assicurandomi che i bordi siano ben sigillati. Io ho usato lo stampino per fare prima..!

 

Ho passato i sofficini prima nell’uovo sbattuto, poi nel pan grattato e infine li ho fritti  in olio di semi ben caldo!

Se volete mantenere la ricetta più leggera cuoceteli in forno preriscaldato a  200 ° per circa 20 minuti.

Share

Asparagi  / Besciamella  / Fontina  / Funghi  / Mozzarella  / Pomodoro  / Prosciutto cotto  / Secondi piatti  / Senza categoria  / Varie

sweetandsaltycorner

8 Comments


Maria
7 March 2012 at 16:01
Login to Reply

Belli… anche l'idea della besciamelle voglio provarla:)



NadirAmal
7 March 2012 at 18:11
Login to Reply

Buonissimi… anche io li faccio spesso a casa, almeno me li mangio, perchè quelli che vendono non mi piacciono di gusto… e sono davvero buoni



La pasticciona
7 March 2012 at 20:35
Login to Reply

ti comunico che mi sono trasferita su giallozafferano, questo è link esatto del mio nuovo blog :blog.giallozafferano.it/lapasticciona .Ti aspetto sul nuovo blog con tante novità, ciao



Ritroviamoci in Cucina
13 March 2012 at 8:42
Login to Reply

Grazie per la ricetta. Pochi minuti e la trovi in lista.



Roberta
27 April 2016 at 12:08
Login to Reply

Buinissimi, mi hai dato un’dea per stasera…



    sweetandsaltycorner
    28 April 2016 at 15:00
    Login to Reply

    guarda sono comodissimi! 🙂

Menta e peperoncino
30 April 2016 at 13:49
Login to Reply

Fantastici questi sofficini, proverò a realizzarli anche io!! Ciao Giulia.. Baci



    sweetandsaltycorner
    2 May 2016 at 21:51
    Login to Reply

    Grazie Ivana! se li fai poi dimmi se ti sono piaciuti! Un bacione!

Rispondi a Menta e peperoncino Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Per contattarmi

    sweetandsaltycorner@hotmail.it

  • Cerca un piatto