• Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci

Crocchette di latte

7 Gennaio 2016

Oggi ho scelto la ricetta di un antipasto palermitano…le  crocchette di latte! Mi avevano detto che sono buonissime e, una volta assaggiate, devo dire che “buonissime” non è  abbastanza per descriverle!

L’esterno è  croccante e l’interno morbido e cremoso. Vanno fatte in abbondanza perché non avanzano mai!

Le mie crocchette di latte:

Crocchette di latte

Ingredienti (per circa 20/25 crocchette):

  • 50 gr di burro
  • 2 cucchiai colmi di farina
  • 500 ml circa di latte
  • Un pizzico di sale
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • 30 gr circa di formaggio parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.

Ho messo il latte sul fornello e l’ho fatto intiepidire.

In un pentolino ho fatto sciogliere il burro e vi ho aggiunto la farina.

Con un cucchiaio di legno ho mescolato bene per evitare grumi.

Ho tolto dal fuoco e ho aggiunto il latte tiepido poco a poco sempre mescolando.

Se si fossero formati dei grumi che non se ne vanno mescolando energicamente potete aiutarvi con una frusta.

Ho aggiunto sale, pepe e noce moscata, poi ho rimesso il pentolino sul fuoco.

Ho portato a bollore e ho tolto di nuovo dal fuoco.

Ho aggiunto il formaggio grattugiato e mescolato bene.

Ho steso un foglio di carta da forno su un piano e vi ho rovesciato l’impasto ancora caldo, poi l’ho livellato con una spatola ad uno spessore di circa un cm.

Ho inciso con il coltello una griglia per formare tanti rettangoli.

Ho lasciato raffreddare bene.

Ho preso ogni rettangolo di composto e, con le mani, ho formato delle crocchette.

Ho passato ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

Ho fritto le crocchette di latte in abbondante olio caldo.

Una volta che le crocchette sono ben dorate le ho tolte dall’olio e le ho passate su un foglio di carta da cucina per scolarle.

Ho servito l’antipasto di crocchette di latte ancora caldissime! Sono adattissimo anche con l’aperitivo! 😉

Share

Antipasti  / Aperitivi  / Latte  / Ricette vegetariane  / Senza categoria

sweetandsaltycorner

4 Comments


Elisa Cooking Time
9 January 2016 at 10:04
Login to Reply

Bella ricetta, complimenti!!



    sweetandsaltycorner
    9 January 2016 at 16:07
    Login to Reply

    grazie! sono buonissime! 🙂

Mario Modica
19 April 2016 at 21:27
Login to Reply

Le ho provate, il gusto è ottimo ma friggendole si sono un po’ sfaldate forse la quantità di farina (2 cucchiai) è un po’ vaga e la prossima ne metterò sicuramente di più.



    sweetandsaltycorner
    19 April 2016 at 22:09
    Login to Reply

    I cucchiai devono essere colmi..adesso correggo la ricetta così magari è spiegata meglio!La prossima volta cmq se l’impasto ti sembra troppo morbido lascialo sobbollire per qualche istante in più..più bolle più si rapprende. Grazie per avermi fatto notare questa cosa!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Per contattarmi

    sweetandsaltycorner@hotmail.it

  • Cerca un piatto