• Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci

Vellutata di funghi champignon

11 Gennaio 2018

Proposta per la cena di stasera: vellutata di funghi champignon ! Facile da preparare…e semplicemente buonissima.

Una crema avvolgente di funghi e patate…un filo d’olio e una fetta di pane, meglio se abbrustolito…cosa si può volere di più?! Beh..manca solo un bicchiere di vino rosso e il camino acceso! 😉

Ecco la mia vellutata di funghi champignon:

vellutata di funghi champignon

Ingredienti (per 2 persone):

  • 250 gr di funghi champignon
  • 200 gr di patate
  • 1 dado vegetale
  • 500 ml circa di acqua
  • olio e.v.o.
  • pepe nero

Per prima cosa ho messo a preparare il brodo, facendo sciogliere il dado vegetale in acqua bollente.

Ho sbucciato le patate, le ho lavate bene, le ho asciugate e le ho tagliate a cubetti.

In una pentola dai bordi alti ho messo un filo d’olio e vi ho fatto rosolare le patate per qualche minuto.

Ho aggiunto via via acqua e brodo e ho fatto cuocere.

Intanto ho pulito i funghi champignon e li ho tagliati a listarelle.

Ho aggiunto i funghi alle patate e ho terminato la cottura.

Sia i funghi che le patate devono essere molto morbidi.

A questo punto ho frullato il tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, morbida e senza grumi (se occorre potete aggiungere dell’acqua, pochissima per volta).

Ho impiattato la vellutata di funghi champignon nelle ciotoline e ho terminato il piatto con una macinata di pepe nero e una fogliolina di prezzemolo per decoro.

Accompagnate alla vellutata del pane abbrustolito.

Potete trovare questa e tutte le altre ricette anche su

  • facebook
  • twitter
  • google+
  • Instagram
  • Pinterest

Se questa ricetta vi è piaciuta seguite Sweet and Salty Corner come preferite per non perdervi nessun aggiornamento e le ultime novità! ?

Share

Creme e vellutate  / Cucina vegetariana  / Funghi  / Ricette Vegane  / Ricette vegetariane

sweetandsaltycorner

2 Comments


Karina
19 January 2018 at 10:45
Login to Reply

Ricetta particolare davvero, e molto invitante 🙂



    sweetandsaltycorner
    24 January 2018 at 22:17
    Login to Reply

    Ti ringrazio tanto! 😀

Rispondi a sweetandsaltycorner Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Per contattarmi

    sweetandsaltycorner@hotmail.it

  • Cerca un piatto