• Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni
  • Dolci

Tronchetto di Natale

30 Dicembre 2013

Ingredienti:
per il pan di spagna:

150 gr di farina
150 gr di zucchero
3 uova
mezza bustina di lievito vanigliato
per farcitura e decorazione:
150 gr di panna
225 gr di cioccolato fondente
25 gr di burro
1 cucchiai di rum
liquore alchermes
Per prima cosa ho preparato il pan di spagna: ho montato uova e zucchero, ho aggiunto la farina, la fecola, la vanillina e il lievito e ho amalgamato. Ho imburrato ed infarinato una leccarda del forno, vi ho versato l’impasto e ho infornate nel forno già caldo a 170° per 30/35 minuti circa. Per controllare la cottura ho inserito uno stuzzicadenti al centro del pan di Spagna; quando lo stecchino risulta asciutto la base per la torta è pronta.
Ho sfornato il pan di spagna e l’ho rovesciato su un canovaccio umido, poi l’ho arrotolato come si fa per fare il salame.
A questo punto ho preparato la ganache al cioccolato per farcire il tronchetto e decorarlo: in una pentola ho scaldato la panna e l’ho fatta sobbollire per qualche istante, poi ho tolto dal fuoco e unito il cioccolato spezzettato mescolando per farlo sciogliere. Una volta che il cioccolato è risultato ben sciolto ho unito il burro e il rum. Il risultato è una crema lucida e liscia. Ho coperto con la pellicola e fatto raffreddare.
Ho srotolato il pan di spagna e l’ho bagnato con l’Alchermes, poi cho spalmato circa  2/3 della ganache nel salame e ho arrotolato di nuovo. Ho bagnato con l’Alchermes anche la superficie esterna del salame. Ho tagliato un pezzo del salame e l’ho appoggiata lateralmente al dolce e un’altra fetta l’ho sistemata sopra per dare la forma al tronchetto.
Con la restante ganache al cioccolato ho ricoperto la superficie e i lati della torta spalmandola con un coltello e facendo delle righe con i denti di una forchetta. 
Per ultimo ho spolverizzato un leggerissimo strato di zucchero a velo!
Share

Cioccolato  / Dolci  / Senza categoria

sweetandsaltycorner

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Per contattarmi

    sweetandsaltycorner@hotmail.it

  • Cerca un piatto